MENU
VII Orphan Drug Day

Dalle ore 9 l’evento online “Malattie rare, le richieste del settore al nuovo governo”

Nonostante la pubblicazione della prima legge quadro dedicata alle Malattie Rare molto ancora c’è da fare per garantire un’adeguata e uniforme presa in carico dei pazienti.

Il Testo Unico Malattie Rare, salvo il decreto dedicato all’istituzione del Comitato Nazionale Malattie Rare, manca ancora degli altri atti necessari per darvi esecuzione; il Piano Nazionale Malattie Rare, malgrado i lavori condotti dal Gruppo di lavoro appositamente istituito, non è ancora stato pubblicato; i Lea e di conseguenza l’elenco delle malattie rare e delle patologie da sottoporre a screening neonatale esteso da diverso tempo ormai non vengono aggiornate.

Proprio sulla base di queste necessità, rimaste ancora incompiute, O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare, insieme alle Associazioni di pazienti aderenti a AMR - Alleanza Malattie Rare e agli esperti del settore, intende fare il punto sullo stato dell’arte e su quanto ancora è necessario fare per assicurare la presa in carico delle persone con malattia rara, coinvolgendo in questo dibattito i nuovi eletti in Parlamento

Orphan Drug Day è realizzato con contributo non condizionato di AlexionChiesi Global Rare Desease Italia, Janssen, Kyowa Kirin, Pfizer, PTC Therapeutics, Sanofi, Vertex.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM.

 

PROGRAMMA* 

 Introduce e Modera: Francesco Macchia, Vicepresidente OMaR - Osservatorio Malattie Rare

 9.00 SALUTI ISTITUZIONALI           

On. Marcello Gemmato*, Sottosegretario di Stato alla Salute

9:30 TESTO UNICO MALATTIE RARE E PNMR, I PROSSIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE

Fortunato Nicoletti, Vicepresidente Nessuno è escluso ODV– Alleanza Malattie Rare
Italia Agresta, Vicepresidente APMARR aps - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – Alleanza Malattie Rare
Marta Mosca, Coordinatrice della ERN ReCONNET
Monica Mazzucato, Coordinamento Malattie Rare Regione Veneto
Marcello Cattani, Presidente Farmindustria              
Anna Chiara Rossi, Coordinatrice Gruppo di lavoro Malattie rare e Farmaci Orfani, Assobiotec

Discussant

Gaetano Guglielmi, Direttore Ufficio 3 - Rete IRCCS e ricerca corrente, Ministero della Salute
Silvio Gherardi, Presidente Comitato Scientifico  Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i valori” Onlus
Andrea Lenzi, Coordinatore della Rete Malattie Rare Regione Lazio    

Opinion talk

 On. Maria Elena Boschi, Commissione VII “Cultura, Scienza e Istruzione”, Camera dei Deputati
On. Massimiliano Panizzut, Membro della Commissione XII “Affari sociali”, Camera dei Deputati
Sen. Ylenja Zambito, Segretario della Commissione X “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”, Senato della Repubblica
Sen. Orfeo Mazzella, Membro della Commissione X “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”, Senato della Repubblica

Sen. Andrea Crisanti*, Segretario della Commissione VII “Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica”, Senato della Repubblica
On. Ylenia Lucaselli, Membro della Commissione V “Bilancio”, Camera dei Deputati 

11.15 OLTRE IL TESTO UNICO: QUALI ALTRI ‘INCOMPIUTI’ IN ATTESA DI SOLUZIONE  

Manuela Vaccarotto, Vicepresidente AISMME APS – Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie - Alleanza Malattie Rare
Lisa Noja, Avvocato e Relatrice della Legge delega sulla disabilità
Daniela Lauro, Vicepresidente Famiglie SMA Onlus – Alleanza Malattie Rare

Discussant:           

Angela Adduce, Ispettorato Generale per la Spesa Sociale, Ministero dell’economia e delle finanze

Opinion talk:

Sen. Erika Stefani, Membro della Commissione II “Giustizia”, Senato della Repubblica
Sen. Giusy Versace*, Vicepresidente della Commissione VII “Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica”, Senato della Repubblica

13:00 - TAKE-HOME MESSAGE

Francesco Macchia, Vicepresidente OMaR - Osservatorio Malattie Rare

* Invitati a partecipare

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni