MENU

Venerdì 31 Maggio 2019 alle 11.30, a Milano, presso la Sala Stampa Nazionale (Via Cordusio 4),si terrà l’evento ‘Malattia di Parkinson: Nasce il primo Laboratorio di Analisi del Movimento per una terapia sempre più personalizzata’.

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che nel nostro Paese colpisce circa 300.000 persone. Tra i sintomi più gravi della malattia ci sono la perdita di equilibrio, il rischio di cadute e il “freezing” della marcia, caratterizzato da una improvvisa incapacità nel finalizzare il passo, con i piedi che rimangono bloccati a terra. Ma da cosa dipendono le disfunzioni cerebrali responsabili dei problemi motori legati alla malattia?

È questo uno degli obiettivi del nuovo Laboratorio di Analisi del Movimento inaugurato presso l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano e realizzato in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Würzburg e il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson.
Da oggi grazie a questo innovativo Laboratorio sarà possibile, attraverso una precisa valutazione ed analisi del movimento, studiare e monitorare le problematiche motorie delle persone con malattia di Parkinson, al fine di fornire ai pazienti un trattamento personalizzato, tempestivo e specifico per ogni tipo di sintomo.

Intervengono:
Assessore al Welfare della Regione Lombardia*
Francesco Laurelli, Direttore Generale dell’ASST Gaetano Pini-CTO, Milano
Gianni Pezzoli, Presidente Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson e Direttore emerito Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO, Milano
Anna Zecchinelli, Direttore FF Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO, Milano
Ioannis U. Isaias, Ordinario di Neurologia UKW-Università di Würzburg
Jens Volkmann, Ordinario di Neurologia e Direttore del Dipartimento di Neurologia UKW-Università di Würzburg

Modera: Manuela Lucchini, giornalista TG1 - RAI

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni