MENU

Padova – Anche quest’anno Antonella Ruggiero è la testimonial d’eccezione della “Campagna 5x1000” a favore dell’associazione padovana LINFA (Lottiamo Insieme contro la NeuroFibromAtosi) Onlus. All’insegna dello slogan “Il sorriso è un sogno che ce l’ha fatta” la famosa cantante genovese, per quindici anni splendida e inconfondibile voce del gruppo dei Matia Bazar, continua a tendere la mano ai ricercatori prestando il suo volto per sensibilizzare alla donazione del 5x1000 alla ricerca per sconfiggere i tumori pediatrici e le neurofibromatosi.

LINFA Onlus sostiene il progetto di ricerca “Una Sfida per la Vita” della dott.ssa Chiara, dell’Università di Padova. “Studiare i tumori pediatrici è un’impresa difficile”, sostiene la dott.ssa Chiara, “richiede competenze, strumenti, tempo e dedizione. Ma vedere illuminato da un sorriso il volto dei bambini malati è qualcosa che mi ripaga di ogni sforzo. Spero che sia lo stesso per chi dona il 5x1000 a questo progetto, che richiede molte risorse perché molto ambizioso. Anche un piccolo aiuto da parte di molti ci darà la forza di procedere in maniera spedita verso cure efficaci”.

I pazienti con neurofibromatosi sono più di 1.500.000 nel mondo, 20mila in Italia e quasi 2.000 solo in Veneto. Tra i vari sintomi clinici il più preoccupante è un elevato rischio di comparsa di tumori già in età pediatrica. Nonostante ciò, di questa malattia si sa ancora molto poco e mancano diagnosi accurate e tempestive, oltre a terapie specifiche.

Per sostenere LINFA è sufficiente, al momento della propria dichiarazione dei redditi, firmare l’apposito spazio dedicato alle Onlus (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) e inserire il codice fiscale dell’associazione LINFA (91009350264). Le firme dei contribuenti finanzieranno il progetto di ricerca scientifica “Una Sfida per la Vita” dell’Università di Padova, finalizzato a trovare una cura per quella che resta purtroppo una delle più diffuse malattie genetiche.

Tutte le informazioni sulle attività di LINFA Onlus sono disponibili sul sito dell'associazione; per rimanere aggiornati basta aggiungere un 'like' sulla pagina Facebook di LINFA o seguire Twitter @Ass_linfa.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni