MENU
Malattie rare: XI edizione del Premio OMaR

Torna il riconoscimento organizzato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con enti e partner di rilievo: termine ultimo per l’invio dei materiali è il prossimo 8 settembre

Roma – È possibile candidarsi, a partire da oggi, alla undicesima edizione del Premio OMaR, ormai consolidato riconoscimento per la corretta comunicazione sulle malattie e i tumori rari, ma anche annuale spazio di dialogo e confronto tra giornalisti, comunicatori, ricercatori, società scientifiche, associazioni di pazienti, aziende e istituzioni.

Il Premio è organizzato da OMaR - Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con CNAMC - Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva, Fondazione Telethon, Orphanet Italia e SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa. Tra i partner del riconoscimento ci sono Ability Channel, FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Festival cinematografico “Uno Sguardo Raro”.

Nel regolamento, che prevede l’attribuzione dei premi a coloro che abbiano saputo realizzare un’informazione esatta e una sensibilizzazione efficace dell’opinione pubblica sul tema delle patologie e dei tumori rari, sono riportate tre categorie per cui è possibile concorrere: Premio Giornalistico (comprendente i settori stampa, web, audio e video); Premio per la Migliore Campagna di Comunicazione Categoria Professionisti; Premio per la Migliore Campagna di Comunicazione Categoria Non Professionisti. In palio, per ciascuna categoria, 2.500 euro.

I materiali ammessi alle tre sezioni della gara devono essere stati diffusi nel periodo che va dal 1° marzo 2023 al 29 febbraio 2024. Il termine stabilito per l'invio delle candidature e dei suddetti lavori, esclusivamente attraverso l’apposito form online, disponibile sul sito del concorso, è fissato all’8 settembre 2024. La proclamazione dei vincitori avverrà a Roma nel mese di febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale Malattie Rare, con una cerimonia che vedrà la partecipazione degli organizzatori, dei partner e della Giuria del Premio, oltre che di un’ampia rappresentanza dei pazienti, delle istituzioni, del mondo clinico e dei media.

Il Premio OMaR, negli anni, ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e ha ottenuto il patrocinio di AMR - Alleanza Malattie Rare, ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online, CDG - Centro di Documentazione Giornalistica, CNOG - Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, EURORDIS Rare Diseases Europe, FIEG - Federazione Italiana Editori Giornali, FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana, USPI - Unione Stampa Periodica Italiana e WHIN - Web Health Information Network.

Gli aggiornamenti sul Premio vengono pubblicati sul sito di OMaR - Osservatorio Malattie Rare e sul portale dedicato al concorso, in cui si possono trovare regolamento, modalità di partecipazione e composizione della Giuria.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni