MENU

L'importante scoperta arriva da un team di ricerca di New York

Una particolare classe di cellule del sistema immunitario è in grado di distruggere gli elementi essenziali per la riproduzione del virus dell'HIV. Si tratta delle cellule dendritiche che, grazie alla proteina SAMHD1, sono in grado di distruggere il materiale genetico necessario alla replicazione del Virus.

La proteina SAMHD1 è stata scoperta tempo fa, ma un recente articolo pubblicato su Nature Immunology e riportato dalla rivista Pharmastar ha illustrato una potenziale tattica per bloccare il virus HIV di tipo 1 utilizzando questa proteina.
Quando il virus dell'Hiv infetta una cellula, al suo interno viene dirottato del materiale molecolare necessario alla replicazione del virus, una sorta di blocchi di costruzione per il Dna virale. Una volta che il virus si replica, la molecola di Dna risultante contiene tutti i geni del virus.

Gli scienziati della NYU Langone Medical Center di New York hanno però scoperto che la proteina SAMHD1 'rompe' i mattoni di Dna e lascia il virus seza i blocchi di costruzione necessari per trasferire le sue informazioni genetiche.
''Il virus entra nella cellula e poi non succede nulla - afferma Nathaniel R. Landau, co-autore della ricerca - Non ha niente a costruire e niente per replicarsi''.

L'importante scoperta apre ora la strada alle future ricerche, che potrebbero individuare una terapia efficiace per il virus, che continua a colpire miglialia di individui all'anno.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni