L'applicazione è stata ideata per fornire un supporto pratico ai pazienti che hanno necessità di viaggiare
Per una persona con emofilia viaggiare è certamente possibile. Oggi in particolare, grazie alle nuove terapie ad emivita prolungata, la profilassi non deve essere più eseguita a giorni alterni. È fondamentale però poter sempre contare su un centro di riferimento, anche all’estero. Attraverso il web è certamente possibile localizzare i centri e le associazioni di pazienti, ma oggi, grazie alla app Alisei®, è anche possibile entrare in contatto diretto con altri emofilici e loro familiari, in grado quindi di comprendere problemi e bisogni.
“A pochi mesi dal varo, Alisei® conta già più di 100 iscritti attivi” ha dichiarato Andrea Buzzi, presidente di Fondazione Paracelso, che ha sviluppato la App. “Abbiamo preferito ritardare la diffusione all’estero per risolvere il più possibile eventuali problemi tecnici legati alla codifica e alla localizzazione di indirizzi negli altri paesi. Per questo abbiamo fin qui avuto un numero prevalente di registrazioni in Italia, ma giorno dopo giorno vediamo con soddisfazione arrivare richieste da altri Paesi europei e anche da oltre oceano”.
Alisei® è accessibile dal web o dallo smartphone, una volta completata la registrazione e confermato l’indirizzo email, l’utente visualizza la mappa dell’area geografica desiderata che mostra la dislocazione degli altri iscritti (AliseiPal), a cui potrà inviare un messaggio chiedendo indicazioni sul Centro emofilia più vicino o altre informazioni utili (per esempio, se una spiaggia, un museo o un sentiero presentano difficoltà per persone con mobilità ridotta). Il contatto riceverà una notifica e risponderà via app.
L’utilizzo di Alisei®, marchio registrato di Fondazione Paracelso, consente di scegliere quali informazioni personali condividere e indicare giorni e orari di disponibilità. Non comporta costi a carico dell’utente, né per il download né per l’uso e il suo scopo è unicamente quello di fornire un servizio agli emofilici che viaggiano, per turismo o per lavoro.
Lanciata in occasione della Giornata mondiale dell’emofilia 2017, e successivamente rilasciata per iOS e Android, Alisei® ha anche un sito dedicato, in italiano e in inglese, dove è possibile trovare una presentazione con varie schermate, una sezione FAQ e una brochure, anche questa in italiano e in inglese, che si può scaricare.
Seguici sui Social