MENU

AISA Lazio ODV e ASD AISA Sport in collaborazione e con il sostegno del CSV Lazio (Centro Servizi del Volontariato), AISA Equitazione e AISA Triathlon propone la nona edizione della Festa della primavera sul lago, domenica 15 maggio 2022 dalle 10 alle 18 in Lungolago dei Pescatori snc Castel Gandolfo (RM).

L'obiettivo di AISA Lazio OdV e ASD AISA Sport, attraverso questa iniziativa è quello di favorire il superamento delle barriere culturali verso le persone con disabilità all'insegna di uno degli slogan dell'associazione “AISA oltre l’Handicap”, contribuendo così al percorso verso una società inclusiva in cui ciascuno possa esprimere le sue capacità e realizzarsi pienamente, nel contesto di un effervescente tessuto intergenerazionale e il lavoro di rete con tutte le realtà sociali.

Nei circa 10.000 metri quadri saranno ospitate le associazioni aderenti al Centro Servizi del Volontariato con attività tipiche di ogni organizzazione.

Verranno schierate le tantissime moto Harley Davidson delle Aquile Tricolori APS e dei Free Chapter 753 a.C., i sidecar Ural della associazione Massimo Ottanta, le auto custom americane del Il Portoricano, che sostengono le iniziative di AISA Lazio. Le persone con disabilità presenti avranno la rara possibilità di fare un giro del lago a bordo dei sidecar in totale sicurezza con la “scorta” delle moto icone del mito americano.

Dal canto suo AISA Sport, da 2015 Primo Centro di Avviamento allo Sport per la para-canoa, del centro e sud Italia, darà la possibilità a tutti, disabili e non disabili, di effettuare delle prove gratuite di kayak, canoa e dragon boat alla presenza di istruttori olimpici e paraolimpici.

Tutti potranno godersi una giornata in riva al lago con pranzo al sacco e/o primo piatto caldo ad offerta con cucina mobile, gustare caffè e bevande calde. Numerose le iniziative che animeranno la giornata tra le quali torneo di calciobalilla, torneo di pingpong, ascolto di musica dal vivo, presentazione e prove pratiche di auto allestite con ausili per persone disabili e dimostrazioni di addestratori cinofili con coinvolgimento del pubblico che tanto hanno divertito i piccoli amici dell’AISA nel corso degli anni.

Per informazioni: comunicazioni@centroeuropeoatassie.it

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni