Il tour di Articoliamo, giunto alla sua nona tappa, prosegue il suo viaggio per l’Italia e sbarca a Vicenza il 29 maggio 2021 alle ore 9.30 con un incontro online.
Per partecipare basterà collegarsi alla piattaforma zoom per discutere in diretta streaming con Ilaria Nichele, ematologa presso il Centro Malattie Emorragiche e Trombotiche di Vicenza, Ermes Vedovi, fisiatra presso Azienda Ospedaliera di Verona, Anna Artuso, medico chirurgo specialista in Ematologia, Stefano Giaretta, ortopedico presso UOC Ortopedia e Traumatologia OC San Bortolo di Vicenza, con la partecipazione di Anna Chiara Giuffrida, Responsabile del Centro Emofilia-UOC Medicina Trasfusionale AOUI di Verona. Durante l’incontro “La salute delle articolazioni prima di tutto: dalla prevenzione alla diagnostica precoce”, promosso da AVEC, Associazione Veneta per l’Emofilia e le Coagulopatie, si affronteranno i diversi aspetti della patologia: l’importanza dell’approccio multidisciplinare e della profilassi, il ruolo dell’attività fisica e di una corretta alimentazione, la cura e prevenzione dei danni articolari attraverso la diagnosi precoce. Obiettivo: sensibilizzare i pazienti sull’importanza della profilassi dei fattori a emivita prolungata e sul ruolo chiave dell’ecografia per individuare precocemente i danni alle articolazioni ed evitare gravi artropatie.
“Su Avec, così come su tutte le realtà associative, la pandemia ha pesato molto. Le restrizioni nelle attività in presenza, l'impegno di tutto il personale sanitario nella lotta al Covid e le criticità gestionali e organizzative hanno reso molto difficile poter dare un sostegno vivo e presente ai nostri soci durante i mesi di stretto lockdown. Siamo contenti che grazie ai medici del nostro Centro Emofilia e non solo, e con il supporto di Sobi, si possa ripartire da un bell'evento sulla salute delle articolazioni, uno degli ambiti che maggiormente impatta sulla vita di un emofilico. Ormai la medicina sta facendo passi da gigante, giorno dopo giorno, e il paziente non può essere dimenticato, anche sotto il profilo divulgativo oltre che dal punto di vista assistenziale”, afferma Matteo Arzenton, Presidente dell’Associazione veneta per l’emofilia e le coagulopatie.
“L’artropatia emofilica rappresenta la complicanza principale dell’emofilia e consiste nel danno cronico a carico delle articolazioni come conseguenza di emartri recidivanti. La profilassi regolare ha l’obiettivo di prevenire i sanguinamenti e il conseguente danno articolare e viene oggi sempre più personalizzata sulla base delle esigenze e dello stile di vita del paziente, al fine di garantire una protezione e una aderenza quanto più ottimali possibili”, continua la dott.ssa Nichele.
“L’artropatia è la principale complicanza dell’emofilia: la prevenzione ed il rallentamento della progressione del danno articolare sono uno dei principali obiettivi della profilassi. La valutazione periodica dello status articolare è cruciale per la diagnosi precoce di artropatia anche nei pazienti con Emofilia A moderata. Permette inoltre di monitorare l’aderenza terapeutica dei pazienti in profilassi ed è di aiuto nelle scelte terapeutiche" sottolinea il dott. Vedovi.
L’evento è aperto al pubblico e a partecipazione gratuita. Per accedere alla diretta streaming, è sufficiente collegarsi tramite pc, tablet o smartphone QUI.
Non è richiesta la registrazione.
Seguici sui Social