MENU
Tumori rari quali necessità per il settore

L'evento si terrà in edizione virtuale dalle 10:00 alle 13:00

Nell’anno del suo decennale, O.M.a.R. (Osservatorio Malattie Rare) ha avviato un progetto incentrato sulla tematica dei tumori rari che si è concretizzato nella organizzazione di una serie di tavoli alla presenza dei principali attori di riferimento di questo sistema.

L’obiettivo è stato quello di discutere e redigere un documento in grado di racchiudere tutte le esigenze proprie di questo settore, al fine di sottoporlo poi al decisore pubblico per far sì che anche i tumori rari, come le malattie rare, potessero avere dei riferimenti normativi in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti. Il prossimo venerdì 11 Dicembre si svolgerà online l’evento “Tumori rari quali necessità per il settore” a partire dalle ore 10 che sarà l’occasione per presentare il documento finale realizzato attraverso questi incontri.

Per partecipare, clicca qui.

PROGRAMMA

Modera: Enrico Orzes, Giornalista di O.Ma.R., Osservatorio Malattie Rare

10.00 – INTRODUZIONE E SALUTI ISTITUZIONALI
Roberta Venturi, Responsabile Progetto “Tumori Rari” per Osservatorio Malattie Rare
Sandra Zampa*, Sottosegretario di Stato, Ministero della Salute
Sen. Annamaria Parente, Presidente Commissione XII “Igiene e Sanità”, Senato della Repubblica

10.20 – I Tumori rari nell’esperienza europea: le raccomandazioni della Rare Cancer Agenda 2030
Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO

10.50 – I Tumori rari in Italia, quali necessità per il settore
Paolo G. Casali, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori e Università degli Studi di Milano

11.05 – Tumori Rari e accesso, quali problematiche
Sandra Petraglia*, Area Pre-Autorizzazione, AIFA

11.20 – La costituzione della Rete Nazionale Tumori Rari, lavori in corso
Simona Gorietti – Agenas, Ufficio Revisione e monitoraggio delle reti cliniche e sviluppo organizzativo

11.35 – Tavola Rotonda di discussione
Modera Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttore Osservatorio Malattie Rare

Paolo Casali, Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Franca Fagioli - Presidio Infantile Regina Margherita di Torino
Marco Vignetti – Presidente Fondazione Gimema Onlus
Sabino De Placido - Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli
Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO
Claudio Ales*, ePAG Representative ERN Genturis
Sen. Paola Binetti, Presidente Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare – XII Commissione
Senato della Repubblica, “Igiene e Sanità”
On. Fabiola Bologna, Commissione XII “Affari Sociali”, Camera dei Deputati
Simona Gorietti – Agenas, Ufficio Revisione e monitoraggio delle reti cliniche e sviluppo organizzativo
On. Roberto Novelli, Commissione XII “Affari Sociali”, Camera dei Deputati
On. Paolo Siani*, Commissione XII “Affari Sociali”, Camera dei Deputati
Luca Polastri, Market Access Director Italy Kyowa Kirin Italy
Onofrio Mastandrea, General Manager Incyte Biosciences Italy
Valentina Chiarini, Country Head of Market Access, Advanced Accelerator Applications, a Novartis Company

12.30 – 13.00 Conclusioni e Chiusura dei lavori
Sen. Paola Binetti, Presidente Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare – XII Commissione
Senato della Repubblica, “Igiene e Sanità”
Sen. Maria Domenica Castellone, Commissione XII “Igiene e Sanità”, Senato della Repubblica

* in attesa di conferma

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni