MENU

Uno studio multicentrico, presentato al World Congress on Osteoporosis, Osteoarthritis, and Musculoskeletal Diseases (WCO) a Siviglia, mostra che il denosumab sembra essere un trattamento efficace in quasi due terzi dei pazienti affetti da ipercalcemia maligna persistente o recidivante.
I ricercatori hanno esaminato gli effetti del trattamento con denosumab in 33 pazienti con una neoplasia avanzata e una conseguente ipercalcemia, che precedentemente trattati con bisfosfonati per via endovenosa non avevano risposto alla terapia o erano stati soggetti a recidiva.

Per leggere l'articolo clicca qui.

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni