MENU

GUANGZHOU (CINA) – La malattia di Basedow-Graves, o gozzo tossico diffuso, è una malattia immunologica caratterizzata dalla presenza di una o più delle seguenti manifestazioni: gozzo, ipertiroidismo, oftalmopatia e dermopatia. Uno studio cinese pubblicato sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition ha valutato la ridistribuzione della composizione corporea a 3 mesi dopo la terapia con iodio radioattivo nella rara patologia denominata malattia di Basedow-Graves.

Sono stati reclutati ottanta individui da sottoporre a terapia con iodio radioattivo e 18 volontari sani come gruppo di controllo. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a esame tiroideo e MOC DEXA (Dual-energy X-ray absorptiometry), al basale e tre mesi dopo la terapia. In base al secondo esame tiroideo, i pazienti sono stati suddivisi nei seguenti gruppi: A, con ipertiroidismo aggravato; B-1, con ipertiroidismo migliorato; B-2, con eutiroidismo; e B-3, con ipotiroidismo.

Non c’era alcuna differenza significativa tra i pazienti e i partecipanti sani in termini di sesso, età e altezza. Una volta normalizzati per altezza, la massa grassa totale e il contenuto minerale osseo nei pazienti erano significativamente inferiori a quelli del gruppo di controllo, prima e dopo la terapia con iodio radioattivo. La massa magra totale dei pazienti era inferiore a quella del gruppo di controllo prima del trattamento, mentre dopo il trattamento non era sostanzialmente diversa.

Rispetto al basale, nel gruppo A la massa grassa era aumentata nella gamba sinistra, e la massa magra era diminuita nel braccio sinistro, nel braccio destro, nel tronco e in totale. Nel B-2, la massa grassa era aumentata nella testa, e la massa magra era aumentata nella testa, nel braccio destro, nel tronco e in totale. Nel B-3, la massa grassa nella gamba destra e la percentuale di grasso totale del corpo erano diminuite, ma la massa grassa nella testa, il rapporto grasso androide-ginoide e l’indice di massa corporea erano aumentati; la massa magra totale in tutti i siti, il peso e la massa totale erano aumentati; il contenuto minerale osseo nella colonna lombare e nella gamba sinistra era diminuito, così come il totale.

Durante i primi 3 mesi dopo il trattamento con iodio radioattivo, la ricostituzione della massa magra totale riceve la priorità rispetto alla massa grassa e al contenuto minerale osseo, e l’aumento della massa magra inizia dalla parte superiore del corpo; la testa è il sito in cui per primo si verifica il recupero della massa grassa.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni