MENU

Secondo i risultati di uno studio, pubblicati su Nature Genetics , un team internazionale di ricercatori, guidati dal Professor Sam Berkovic dell’Università di Melbourne, ha identificato un nuovo gene causa di una forma progressiva di epilessia.

Le Epilessie Miocloniche Progressive (PME) sono forme rare ed ereditarie, generalmente ad esordio infantile.

La probabile conseguenza di questa nuova mutazione identificata è che vengono ridotti i segnali nervosi in alcune parti del cervello del paziente; ciò renderebbe il paziente stesso a rischio di manifestare crisi epilettiche e spasmi muscolari involontari sin a partire dall'infanzia. La mutazione provocherebbe, inoltre, la degenerazione del cervelletto e il declino cognitivo.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni