Spagna - Un recente studio spagnolo, comparso su Orphanet Journal of Rare Disease, ha valutato l’efficacia del trattamento dell’angiomiolipoma nella sclerosi tuberosa (TS) con rapamicina.
Secondo il team medico la rapamicina, inibitore di proteina chinasi mTor, è un’alternativa relativamente sicura, efficace e meno aggressiva per la gestione dell’angiomiolipoma nella TS, rispetto alle attuali opzioni disponibili.
A questo studio di fase III, durato 24 mesi, hanno partecipato 17 pazienti con sclerosi tuberosa e angiomiolipoma renale di diametro maggiore di due centimetri. In dieci pazienti il volume dell’angiomiolipoma è stato ridotto di più del 50 per cento dopo sei mesi. Tutti i pazienti hanno comunque raggiunto una risposta parziale.
Seguici sui Social