MENU

La neuromielite ottica (NMO), o malattia di Devic, è una rara patologia infiammatoria demielinizzante del sistema nervoso centrale, caratterizzata da neurite ottica monolaterale e bilaterale e da mielite acuta. Un recente articolo pubblicato su Lancet Neurology ha chiarito il coinvolgimento della proteina di trasporto dell’acqua acquaporina-4 nella patogenesi della malattia. La scoperta della presenza anticorpi IgG1 contro questa proteina nei pazienti affetti dalla malattia ha confermato il ruolo di acquaporina-4 nella NMO.

Grazie a questa scoperta sono emerse le possibilità di testare nuovi farmaci, quali aquaporumab (anticorpo non patogeno bloccante di IgG AQP4), sivelestat (inibitore di elastasi dei neutrofili) ed eculizumab (inibitore del complemento). A causa del ridotto numero di pazienti sarà però difficile avviare trial clinici randomizzati. La prevalenza della malattia è infatti di circa 1-2/100.000.

Inoltre, spiega l’articolo, sono molte le questioni che ancora restano senza risposta, visto che esistono anche delle forme di NMO negative agli anticorpi per l’acquaporina.

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni