MENU

La struttura ospiterà i familiari e gli accompagnatori dei pazienti ricoverati presso l'Ospedale “Villa Sofia Cervello”

Quando un paziente è ricoverato in ospedale sono fondamentali le cure che riceve, ma altrettanto importante è il supporto ed il conforto dei suoi cari. Per permettere a familiari ed amici di stare accanto ai pazienti, l'Ospedale “Villa Sofia Cervello”di Palermo ha creato CasAmica.

CasAmica, gestita dalla Fondazione Franco e Piera Cutino Onlus, è un luogo ospitale, accogliente, riservato per permettere agli ospiti di trovare conforto in un momento così difficile e delicato.

"Quando mio padre, Franco, si recava da Alcamo, nostra città d’origine in provincia di Trapani, all’Ospedale “Cervello” di Palermo per far assistere mia sorella Piera – ha affermato Giuseppe Cutino, Presidente della Fondazione Franco e Piera Cutino Onlus - notava spesso i familiari dei pazienti che trascorrevano la notte sulle sedie della sala d’attesa o dentro le loro automobili. Da quella esperienza fatta di fatica, attese, dolore e stress tutta la mia famiglia, dopo la scomparsa di Piera a soli 23 anni a causa della Talassemia, decise di dedicarsi al miglioramento dei pazienti talassemici e dei loro familiari. Da quell’idea si è arrivati alla costruzione di CasAmica.”

Per maggiori informazioni, potete consultare il sito: www.casamica.org

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni