Roma - Presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata – già accreditato tra i primi centri per la diagnosi e la terapia delle malattie cutanee rare – sarà possibile da oggi effettuare le visite specialistiche in modo semplice e rapido: un operatore telefonico saprà indirizzare - previo piccola intervista informativa sulla patologia denunciata – allo specialista dedicato. Molte le cure e molte le specializzazioni, tutte consultabili sul sito ufficiale www.idi.it . Stesso identico servizio sarà offerto dall’Ospedale San Carlo di Nancy che, tra le proprie specializzazioni nell’ambito delle patologie rare, ha aperto uno sportello sulla sindrome dolorosa della vescica, chiamata anche Cistite interstiziale.
“La nostra amministrazione è attenta al bisogno e alle richieste dell’utenza, ma anche del personale – spiega il Direttore Centrale del Gruppo Idi Sanità, Sergio Felici – in un anno di attività abbiamo raggiunto tantissimi risultati ed è il segno di un lavoro ben fatto. Qualità, professionalità, elasticità, sono i cardini del nostro percorso insieme. Un plauso a medici, ricercatori e operatori del settore, che hanno reso possibile il raggiungimento di quest’altro obiettivo: l’apertura di altri sportelli per la cura delle malattie rare ”. I numeri dedicati – dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 18.30 e il sabato dalle 7,30 alle 13,30 – sono Istituto Dermopatico dell’Immacolata: 06. 66462010, San Carlo di Nancy 06. 39707060.
Seguici sui Social