L'azienda farmaceutica Eisai ha annunciato che la società inglese di sua proprietà Eisai Europe Ltd. ha ricevuto parere positivo dal Comitato dell'Agenzia europea per i medicinali per uso umano (CHMP) per l'agente antitumorale Lenvima (lenvatinib mesilato), rivolto al trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma tiroideo (DTC) progressivo, localmente avanzato o metastatico differenziato (papillare, follicolare, a cellule di Hürthle), refrattario allo iodio radioattivo (RAI).
Il parere positivo del CHMP si basa sui risultati ottenuti dallo studio SELECT: uno studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e rivolto al DTC di tipo 1 refrattario allo iodio radioattivo.
Lenvima è un agente, somministrato per via orale, che inibisce selettivamente l'attività di molte molecole diverse tra cui: VEGFR, FGFR, RET, KIT e PDGFR. In particolare, l'agente inibisce simultaneamente VEGFR, FGFR e RET, coinvolti nell'angiogenesi tumorale e nella proliferazione del cancro alla tiroide.
Lenvima ha dimostrato un aumento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da progressione di malattia (PFS) rispetto al placebo. Inoltre, lo studio ha sottolineato la rapida risposta del Lenvima e ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo del tasso di risposta oggettiva. In particolare, la risposta completa è stata osservata nel 1,5% (4) dei pazienti del gruppo Lenvima e in zero pazienti appartenenti al gruppo placebo.
Consulta il comunicato stampa originale (lingua inglese).
Seguici sui Social