MENU

Salve, quali sono le patologie che mi possono esonerare dall’indossare la mascherina?
Anna

Risponde l’avv. Valentina Lemma, Sportello legale OMAR

Gentile, il nuovo decreto del 3 novembre 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri per quanto concerne l'utilizzo della mascherina prevede all'art. 1 l'obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande, e con esclusione dei predetti obblighi:
- per i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva;
- per i bambini di età inferiore ai sei anni;
- per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché per coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.
Purtroppo ad oggi il Governo e in particolare il Ministero della Salute non hanno indicato quali sono le patologie che esonerano dall’utilizzo della mascherina.
Le suggerisco di parlare con il Suo medico di fiducia e di valutare insieme a lui se la Sua situazione e condizione rientri o meno tra quelle indicate nell’art. 1 del nuovo Dpcm.
Cordiali Saluti.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni