Egregio Prof Nigro, ho 41 e sono alla prima gravidanza. l'ultimo ciclo l'ho avuto il 21 marzo 2014 quindi sono nella 27 settimana. Il 12 settembre 2014 ho fatto il prelievo del sangue di routine per verificare di non aver contratto il CMV e/o la Toxoplasmosi.
Gli esami hanno dato il seguente esito : CMV igG 0,022 abs ( pos se > 0,100 abs) CMV IgM 0,248 abs ( pos se > a 0,250 abs), quest'ultimo risultato (CMV IgM 0,248 abs) è stato definito dal mio ospedale BORDERLINE.
Le premetto che a giugno i risultati erano CMV igG 0,039 abs e CMV IgM 0,240 abs mentre a luglio erano CMV igG 0,036 abs e CMV IgM 0,021 abs.
Cosa significa il predetto risultato BORDERLINE (CMV IgM 0,248 abs )? Ho contratto il virus e quindi i valori stanno salendo?
In caso c'è una cura per evitare la trasmissione del virus al feto?
Il 26 settembre 2014 comunque rifarò gli esami.
Grazie in anticipo per la risposta.
Francesca
RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1:
Cara Francesca,
è probabile che si tratti di un falso allarme. Specialmente se prossime igm non saranno chiaramente positive.
Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.
Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.
Seguici sui Social