Buongiorno, ho avuto l'ultima ciclo il 07/06/2018. Il 13/07/2018 ho fatto il test di gravidanza con le beta ed è risultato positivo. Il 17/07/2018 ho fatto le analisi del CMV IGG positive valore 69 e IGM positive 34. Ho ripetuto le analisi presso l'ospedale il 20/07/2018 e sono risultate sempre positive, con test di avidità 0,23, avidità intermedia compresa tra 0,15 e 0,25. Il 31/07/2018 ho fatto le analisi CMV del DNA e delle urine. Nelle urine CMV non rilevabile. Nel DNA rilevabile 37, valore compreso tra 35 e 10.000.000. Sono stata dall'infettivologa che mi ha inserito nel reparto dell'ospedale per fare eco di 2 livello e amniocentesi alla 20 settimana. Ma non ho capito se è una infezione primaria o una reinfezione o riattivazione. Mi ha già informato di tutti i rischi e dei peggiori casi. Ora che è il 06 Agosto sono all'8 settimana + 4. Mi consiglia di ripetere le analisi tra qualche settimana di nuovo tutte quelle già fatte e fare poi tutto il percorso in ospedale? L'unico episodio acuto di febbricola è stato a dicembre 2017 dopo una operazione per endometriosi, poi altri episodi non mi vengono alla mente.
Ilaria
RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale
Ilaria, sembra un'infezione primaria contratta in epoca periconcezionale. Rischio di trasmissione intorno al 25% ma fino al 50% di danni se il virus passa. Le consiglio monitoraggio e amniocentesi a 20 settimane
Cordiali saluti.
Prof Giovanni Nigro
Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.
Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.
Seguici sui Social