Dopo 10 anni di ricerche per diarrea continua dolori addominali ricorrenti, orticaria e gonfiori improvviso di glottide e occhi si è giunti al sospetto di angioedema ereditario. Il complemento c1q è pari a 7.23, cosa fare per avere certezza della malattia o per escluderla? Si precisa che i sintomi persistono anche con cura di antistaminici come zirtec e kerastine lio. Grazie,
Angela
RISPONDE la Dott.ssa Maria Bova, del Centro di Riferimento Campano per la Diagnosi e la Terapia dell'Angioedema Ereditario presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Gentile signora Angela, se il suo medico le ha prospettato la possibilità che lei possa essere affetta da angioedema ereditario le consiglio di rivolgersi ad un centro specializzato (la lista è sul sito della associazione dei pazienti). I centri sono distribuiti più o meno in tutte le regioni italiane. Quindi può rivolgersi a quello più vicino alla sua casa. Le indicheranno le indagini da effettuare per arrivare ad una diagnosi di certezza. Se fosse confermata la diagnosi le verrà anche chiesto di portare i suoi parenti prossimi per fare uno screening di tutta la famiglia.
Maria Bova
Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE ANGIOEDEMA EREDITARIO.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.
Seguici sui Social