MENU

Buongiorno, tre settimane fa mi sono svegliata improvvisamente con viso, mani e piedi gonfi.
Tre giorni dopo mi sono recata al pronto soccorso dove mi hanno fatto esami del sangue (emocromo, glicemia, creatinina, transaminasi e Pcr) e radiografia del torace risultati nella norma.
I giorni successivi mi sono svegliata con edemi alle gambe e nella zona lombare.
Ho eseguito dosaggio del C1 inibitore, C3 e C4 risultati nella norma.
L'immunologo ha escluso reazione allergica in assenza di prurito, ponfi o altri sintomi.
Ho eseguito dosaggio di TSH, albumina e esami urine completo. Tutto nella norma tranne presenza di emoglobina e corpi chetonici nelle urine. Mi gonfio di notte da sdraiata nel letto e non si trova la causa. Tre giorni mi sono svegliata anche con parte laterale sinistra del volto addormentato...la mattina mi sveglio gonfia e sento pressione in volto, mani e piedi come se fossero pieni di acqua. Mentre i liquidi alle gambe non vanno via. Sto evitando il sale e i carboidrati, ma già prima di questo evento ero a dieta. Volevo sapere se ha indicazioni da darmi su eventuali esami, se pensa vi sia la possibilità di una regressione spontanea e in generale se ha un'idea sulla causa. Grazie mille e buona giornata,

Maria Teresa

RISPONDE la Dott.ssa Maria Bova, del Centro di Riferimento Campano per la Diagnosi e la Terapia dell'Angioedema Ereditario presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Gentile Signora Maria Teresa, sebbene sia sempre complesso esprimere un giudizio su un paziente senza visitarlo, dalla sua descrizione non mi pare si tratti di angioedema. Potrebbe essere piuttosto un edema di natura diversa. Piuttosto che ad un allergologo sarebbe forse consigliabile che lei fosse visitata da un internista, che escluda problemi renali, epatici, la capillary leak syndrome ed altre malattie di natura internistica.
Ovviamente senza conoscere la diagnosi non posso dirle che questi sintomi che lei descrive sono reversibili. Nella speranza che lei riesca a giungere al più presto ad una diagnosi
corretta, le porgo cordiali saluti.

Maria Bova

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE ANGIOEDEMA EREDITARIO.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni