MENU

Quattro giorni di visite mediche specialistiche gratuite, effettuate in un grande ospedale da campo allestito in Piazza del Popolo. Ambulatori dedicati a cardiologia, dermatologia, endocrinologia, gastroenterologia, ginecologia, nutrizione, osteoporosi, ortopedia, oculistica, senologia. In più, due percorsi speciali attivi presso l’area medica: il Percorso Donna per la prevenzione ginecologica ed il Percorso #DAVID per la prevenzione andrologica.  Dal 21 al 24 novembre arriva a Roma Campus Salute. A offrire le visite specialistiche sono medici provenienti sia dalla Sanità pubblica che privata, supportati da un nutrito gruppo di volontari.

Venerdì 22 novembre, in Piazza del Popolo sarà presente anche Osservatorio Malattie Rare.

L’iniziativa itinerante è promossa da Campus Salute APS – ETS, un’associazione di promozione sociale nata nel 2010 con l’obiettivo di promuovere la salute e offrire possibilità di prevenzione delle malattie, in particolare alle fasce più fragili della popolazione, quelle che con l’aggravarsi della crisi economica mettono sempre più in secondo piano proprio la prevenzione e le visite specialistiche. Ad oggi l’Associazione ha offerto oltre 150mila visite gratuite effettuate in Italia e in Serbia ed è presente in nove Regioni (Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Molise e Sicilia).

Per saperne di più clicca qui e qui.

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni