MENU

Si terrà domenica 3 luglio, a Pescara (via Lungomare Matteotti), dalle ore 9:00 alle 12:00 la tappa abruzzese del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche.

L’evento “Uno sprint per le cure palliative pediatriche” prevede una passeggiata inclusiva e delle testimonianze.

L’evento, a cura di Sportello Malattie Rare ASL Pescara e con il supporto di Endas Abruzzo e Assessorato alle Politiche per la Disabilità, vede la partecipazione dei Professionisti di: Hospice e Cure Palliative, Terapia Intensiva, Anestesiologia e Terapia del Dolore, Oncoematologia Pediatrica, Pediatria, Neonatologia, Chirurgia Pediatrica, ADI, Medicina Fisica e Riabilitativa
e Pediatri di Famiglia della ASL Pescara.

Si tratta della prima manifestazione nazionale dedicata alle Cure Palliative Pediatriche che dal 15 maggio ha previsto una serie di eventi sportivi, stand informativi e convegni scientifici organizzati in diverse regioni per portare la cultura delle cure palliative pediatriche nelle piazze d’Italia.

Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su di un tema così importante e delicato. L’iniziativa, nata dall’impegno di oltre 200 volontari aderenti alla rete informale “Innamorati delle CPP” e, supportata dalla Fondazione Maruzza, vuole chiamare a raccolta non solo le società scientifiche e i professionisti socio-sanitari ma anche tutti i cittadini.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni