MENU

Dal 27 al 29 Settembre 2018 si terrà a Pisa il XXII Congresso Nazionale SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili).

Il congresso vuole rappresentare per tutti i partecipanti un valido momento di aggiornamento sui principali aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici, terapeutici e gestionali delle malattie respiratorie infantili ed una fondamentale occasione di incontro e scambio di opinioni per tutti i pediatri che, inevitabilmente, si confrontano, nella loro pratica quotidiana, con patologie respiratorie comuni o complesse. Saranno presenti relatori alcuni tra i maggiori esperti, che relazioneranno sugli aspetti teorici e gli aggiornamenti scientifici dell’argomento da loro trattato, mettendo in evidenza la loro esperienza nella gestione della pratica clinica. Questa edizione si focalizzerà, tra gli altri temi trattati, tutti molto attuali, su infezioni ed asma, malattie respiratorie ricorrenti e croniche, malattie delle vie aeree e wheezing, patologia ciliare e clearance muco ciliare, disturbi respiratori del sonno, fumo di sigaretta e patologia respiratoria, alimentazione e malattie respiratorie, ossigenoterapia e riabilitazione respiratoria, aerosolterapia.

Per rendere più interattiva la partecipazione, saranno previsti dei corsi di formazione teorico-pratici “Hands on” a numero chiuso, riservati a coloro che vorranno approfondire specifiche tematiche.

Per saperne di più clicca qui.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni