La partecipazione, gratuita e aperta a tutti, è possibile fino al 10 aprile 2025
L'Associazione Malati di CFS ODV (AMCFS), che fa parte dell’Alleanza Malattie Rare, in occasione del suo ventennale, celebratosi nel 2024, ha indetto la seconda edizione del concorso a premi “Frammenti di vita con la CFS/ME”, per sensibilizzare il pubblico sullo sindrome da fatica cronica/encefalomielite mialgica (CFS/ME).
Il concorso si propone di raccontare la CFS/ME in una prospettiva nuova, invitando pazienti, familiari, amici, colleghi, compagni di scuola, personale sanitario e insegnanti a condividere il proprio vissuto con la patologia attraverso espressioni artistiche. L'arte, infatti, riconosciuta anche come mezzo terapeutico, rappresenta un utile strumento per comunicare emozioni e difficoltà legate alla malattia.
La partecipazione è gratuita e aperta a persone residenti su tutto il territorio nazionale, senza limiti di età, siano esse membri o meno di AMCFS. Per i minori è richiesta l’autorizzazione dei genitori.
Ogni partecipante – che può anche mantenere l’anonimato – potrà presentare una sola opera in una delle tre categorie previste dal concorso:
- Arti Visive: elaborati artistici realizzati con tecnica libera o fotografie in formato JPEG o PDF ad alta risoluzione;
- Musica: composizioni strumentali e/o vocali in formato MP3;
- Letteratura: poesie (max 3 cartelle) o racconti brevi non autobiografici (max 5 cartelle) in formato PDF.
Gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail frammentidivita.amcfs@gmail.com, accompagnati dalla scheda di adesione compilata e dalla liberatoria per l’utilizzo e pubblicazione del materiale. Le opere inviate non saranno restituite, salvo esplicita richiesta dell’autore.
Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 10 aprile 2025. Per favorire un’ampia partecipazione al concorso, i candidati avranno quindi a disposizione un periodo di tempo abbastanza lungo da consentire anche a chi vive momenti complessi di realizzare la propria opera.
Le opere ricevute verranno trasmesse alla giuria in forma anonima e contrassegnate da un numero progressivo. La giuria, composta da membri del Direttivo e del Comitato Scientifico di AMCFS, nonché da esperti di settore, assegnerà i premi solo se in ciascuna categoria perverranno almeno 3 elaborati.
Il montepremi totale è di 450 euro, così suddivisi: in ognuna delle tre categorie di concorso verranno assegnati 100 euro al primo classificato, 50 euro al secondo e una targa al terzo.
I premi verranno assegnati in occasione della Giornata Internazionale del Malato di CFS/ME (12 maggio). Data e modalità della cerimonia di premiazione verranno comunicate tramite il sito web e la pagina Facebook di AMCFS, oltre ad essere trasmesse via e-mail a tutti i partecipanti.
Per maggiori informazioni sul regolamento e per scaricare la scheda di adesione al concorso clicca qui.
Seguici sui Social