MENU

Dal 2013 la società sarà guidata da Matucci Cerinic, membro del nostro comitato scientifico

La società italiana di reumatologia (SIR) ha un novo presidente: è Giovanni Minisola, direttore dell'Unità complessa di reumatologia del San Camillo di Roma. L’elezione è avvenuta oggi a Rimini al termine del 47esimo Congresso della Società. Minisola succede per i prossimi due anni al prof  Montecucco, specialista del S. Matteo di Pavia. “Le nostre attività e ricerche sono stimate e apprezzate in tutto il mondo - ha commentato Minisola dopo l'elezione - e ci prepariamo a vivere un biennio di ancor più intensa presenza sulla scena italiana e internazionale, tra una sempre più specifica attività di cura e assistenza, convegni, sperimentazioni. Nella mia agenda immediata c'è un impulso da dare alla nostra specialità, apprezzata, ma non sempre ascoltata, un sempre maggiore ascolto delle Associazioni dei malati e la necessità di far sentire la nostra voce alle istituzioni e ai responsabili della politica sanitaria nazionale e regionale, che devono impegnarsi a tagliare gli sprechi strutturali e organizzativi, ma non l'assistenza ai malati”. Ma c’è anche un’altra notizia importante: a partire dal 2013 e cioè dopo questo bienni affidato a Minisola la presidenza passerà nelle mani del prof Marco Matucci-Cerinic, reumatologo dell'Università di Firenze, nonché membro del nostro comitato scientifico. Il regolamento della Società prevede infatti che all’elezione del presidente venga eletto anche suo successore per il biennio a seguire.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni