Assegno di Inclusione: dopo le novità sui carichi di cura, ecco le nuove soglie e integrazioni
Soglia ISEE più alta, incremento del reddito familiare e maggiori aiuti per chi vive in affitto: tutte le nuove disposizioni sull'ADI per il (...)
APE Sociale 2025: dall’INPS le novità per caregiver e lavoratori con disabilità
Proroga fino al 31 dicembre 2025 e nuovi dettagli per chi assiste familiari con disabilità Lo scorso 5 marzo l'INPS ha pubblicato la Circolare (...)
Inserimento lavorativo delle persone con disabilità: le risorse 2024 arrivano in ritardo
La gestione dei contributi è cambiata con l’istituzione del Fondo unico per l’inclusione. Regioni e datori di lavoro in attesa delle risorse Le (...)
Certificato medico introduttivo per l'invalidità civile: cosa cambia per i cittadini
L'INPS ha pubblicato nuove istruzioni per i medici sul certificato introduttivo, con effetti diretti per chi richiede il riconoscimento dell'invalidità L'INPS (...)
Assegno di Inclusione: nuove disposizioni per l'attribuzione dei carichi di cura
L’INPS semplifica il riconoscimento automatico dei coefficienti nella scala di equivalenza, garantendo maggiore equità ai nuclei familiari (...)
Nuove agevolazioni fiscali per l'assunzione di persone con disabilità
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i benefici per le aziende che promuovono l'inclusione lavorativa L'inclusione lavorativa delle persone con (...)
Assegno Unico Universale 2025: tutte le novità per le famiglie con figli con disabilità
Incrementi, requisiti ISEE e modalità di accesso ai nuovi importi previsti dall'INPS Con la Circolare n. 33 del 4 febbraio 2025, l'INPS ha (...)
Invalidità civile: tutti gli importi previsti per il 2025, e relativi limiti di reddito
Fatta eccezione per l’indennità mensile per i ciechi, le prestazioni sociali hanno subito un incremento medio di circa 3 euro mensili All’interno (...)
Semplificazione delle procedure INPS per la disabilità: cosa cambia per i cittadini nel 2025
Focus sull’agevolazione dei rinnovi delle prestazioni per pazienti oncologici e valorizzazione dell’allegazione telematica La Circolare (...)
Disability Card: con l’approvazione definitiva assistenza e diritti garantiti in tutta Europa
Con il Contrassegno europeo di parcheggio più mobilità anche coi mezzi di trasporto privati L’Unione Europea ha sempre cercato di promuovere (...)
La sperimentazione del nuovo certificato di invalidità parte in nove province italiane. L’SMI denuncia un eccessivo carico burocratico per (...)
Sperimentazione del nuovo accertamento di invalidità: dall’INPS le indicazioni operative
Tra le principali novità il certificato medico introduttivo che dà avvio al procedimento e il coinvolgimento delle associazioni competenti Con (...)