Uno studio canadese, pubblicato su Nature Reviews Rheumatology, ha recentemente proposto una revisione delle linee guida per la pratica clinica del trattamento della rara patologia.
La spondiloartrite giovanile si manifesta comunemente come un’artrite periferica associata ad entesite, che interessano gli arti inferiori. Il coinvolgimento spinale o delle articolazioni sacro-iliache non è frequente, ma può svilupparsi durante il corso della vita del paziente affetto dalla malattia.
Ad oggi non esiste un sistema di diagnostica o classificazione unico, tuttavia gli strumenti fondamentali per la diagnosi precoce e il monitoraggio della malattia sono la risonanza magnetica e il Doppler.
È importante sottolineare che molti pazienti con SpA giovanile continuano a essere a rischio di sviluppare la spondilite anchilosante durante il decorso della malattia. In questa revisione sono discussi attentamente la classificazione e criteri diagnostici, le manifestazioni cliniche e le linee guida di trattamento per la malattia.
I progressi nella diagnosi e di strategie di gestione per SpA giovanile sarà, secondo gli autori, in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti.
La revisione è disponibile online a questo link.
Seguici sui Social