MENU

Giocare senza barriere è possibile. A Formello (Roma) i bambini possono utilizzare una giostra ‘accessibile’, inaugurata oggi ai giardini pubblici. Una giostra aperta a tutti, non un gioco riservato ai disabili. Si tratta della “Becky” della Gottardo, scelta perché è gioco di gruppo, sulla quale condividere emozioni ed esperienze.

“È una giostra inclusiva – ha detto Marco Carducci, presidente di Sinergie, la cooperativa sociale che ha promosso “Giocabile” – resa possibile grazie ad una raccolta fondi con la quale siamo riusciti a realizzare questo sogno. Abbiamo raccolto 17.250 euro attraverso eventi, donazioni e interventi di altre associazioni più 10mila euro del Comune di Formello”.

Un fund raising che si è avvalso pure del genio del disegnatore Andrea Domestici. L’autore de “Le avventure di DePennutis & Falcon" (il Giornalino) ha creato il fumetto che ha fatto da testimonial alla campagna insieme al compianto Lorenzo Bartoli (soggetto) e Paolo Loss (colore). Partner del progetto sono stati inoltre “Vitalba Onlus”, “Doppio Click”, la cooperativa sociale “Alice” e la “Banca Popolare Etica”. Progettista sociale: Antonio Finazzi Agrò.

“Il nostro desiderio - dicono a Sinergie - è quello di vedere i giardini pubblici di Formello riempirsi di bambini, capaci di giocare insieme, con la possibilità di usare gli stessi identici giochi, senza che nessuno rimanga in disparte a guardare”. Ad ‘aprire i giochi’ stamattina i 250 alunni dell’istituto comprensivo “Barbara Rizzo” che hanno inaugurato la giostra. Tutti insieme: disabili e non. A Formello ogni cento bambini, almeno due hanno un handicap fisico e, spesso, un ritardo mentale.
Al fianco dei bambini il sindaco di Formello, Sergio Celestino, le autorità locali. Invitati i rappresentanti delle realtà sociali che hanno sostenuto la raccolta fondi. Si tratta della pro loco di Formello, della compagnia teatrale "Lo Spannitore”, di Emanuela Delia; del “Centro Dimensione Danza”; del “Centro sociale anziani”, di “Doppio Click”; della Banca Popolare Etica; della parrocchia San Lorenzo Martire di Formello; della cooperativa Sociale VIOLA e degli Eredi Massimi sas; di “Sprint Copy” di Claudio Merciari e dell’”Editoriale Aurea”. Il sito è stato realizzato da Edoardo Poeta.

“Abbiamo voluto una giostra - conclude Carducci -  perché permette ai bambini di provare il brivido della velocità; una giostra che regali loro l'esperienza del girare fino al vedere il mondo scorrere davanti ai propri occhi come un insieme di colori e sensazioni”.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni