MENU

Si terrà il 16 novembre 2016, dalle ore 9.30 alle 13, presso la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini (Sala degli Atti Parlamentari, Piazza della Minerva, 38 – Roma) il Primo incontro pubblico di Osservatorio Farmaci Orfani, dal titolo “La sfida della sostenibilità per i farmaci orfani”, organizzato da Crea Sanità e Osservatorio Malattie Rare.

All’incontro parteciperanno, tra gli altri: Angela Adduce, Direttore Ufficio Programmazione, Ministero Economia & Finanza; Eugenio Aringhieri, Presidente Gruppo Biotecnologie, Farmindustria; Sen. Laura Bianconi, Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica; On. Paola Binetti, Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati; Paolo Bonaretti, Coordinatore Tavoli Sanità, Ministero Sviluppo Economico; Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttore Osservatorio Malattie Rare; Tiberio Corona, Responsabile Politiche Farmaceutiche Regione Toscana; Sen. Emilia De Biasi, Presidente Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica; Paola Facchin, Coordinatore Tavolo Tecnico Permanente Interregionale Malattie Rare - Commissione Salute della Conferenza delle Regioni; Francesco Macchia, Coordinatore Osservatorio Farmaci Orfani; Armando Magrelli, Rappresentante Comitato per i Farmaci Orfani (COMP), EMA; Barbara Polistena, Resp. Farmacoeconomia e Statistica Medica CREA Sanità, Osservatorio Farmaci Orfani; Federico Spandonaro, Presidente CREA Sanità; Nicola Spinelli, Presidente UNIAMO; Paola Testori Coggi, Presidente CPR, AIFA.

Sono stati invitati il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e il Presidente AIFA, Mario Melazzini.

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax al numero 06 6706 2947.

Si prega di confermare la propria presenza entro il 14 novembre 2016.

Per iscriversi cliccare qui.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni