MENU

La disintegrazione delle risorse mette in pericolo il percorso di cura delle talassemie, della drepanocitosi e di altre emoglobinopatie, un modello vincente basato su Centri esperti e innovazioni terapeutiche. In occasione della Giornata Mondiale della Talassemia (8 maggio 2016), Fondazione ISTUD, in collaborazione con UNITED e SITE, presenta la prima ricerca italiana sul carico della malattia, realizzata con il contributo non condizionato di Novartis.

La conferenza stampa si terrà il 6 maggio 2016 a Roma (Villa Malta, Via di Porta Pinciana 1) e avrà inizio alle ore 11:30. All'evento parteciperanno:

Marco Bianchi, Presidente UNITED (Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi);
Gian Luca Forni, Presidente SITE (Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie);
Paola Chesi, Ricercatrice Area Sanità e Salute, Fondazione ISTUD.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni